Due strade/doppia prospettiva – Alessandra Galanti

Il lavoro si struttura in una composizione di 9 tele complessive, realizzate a fusaggine, sulle quali è raffigurata una strada in un contesto naturale.

Le 9 tele, di dimensioni differenti, sono state scorporate in modo da ottenere una serie di dettagli a partire dai quali l’osservatore è invitato a costruire l’immagine originale.

Il tema in questo lavoro è la prospettiva, intesa come “messa in fila di ricordi”. Il ricordo infantile di una strada sfuggente è ricercato nella pratica pittorica: questo si manifesta in una prospettiva che non è nel futuro (come la parola lascerebbe intendere) ma nel passato: prospettiva è la narrazione che noi intessiamo tra gli elementi mnemonici che popolano la nostra mente. Il titolo allude alla presenza di una doppia strada: una prima strada è quella reale e perduta; la seconda strada è l’immagine inconsistente nella memoria.